Cyber spazio e Cyber security

Lo scopo del seminario organizzato dalla Camera di Commercio di Lucca in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese è di promuovere tra cittadini ed imprese la sicurezza da minacce cyber. In tal senso, unitamente ad incrementare la consapevolezza su potenziali danni a singole aziende ed al “sistema paese”, l’iniziativa è mirata a modificare la percezione delle minacce informatiche ed avviare azioni di contrasto sulla base delle buone pratiche ed esperienze di successo.

Ulteriori obiettivi attesi ed oggetto degli interventi specialistici saranno: generare consapevolezza sulla sicurezza, quale priorità identificata nell’EU Cyber Security Strategy; generare consapevolezza sulla Network and Information Security (NIS) directive promossa a livello UE; promuovere un uso sicuro di Internet da parte degli utenti privati, aziendali ed istituzionali; favorire l’attuazione di iniziative adeguate e sostenibili rispetto a rischi e danni potenziali; costruire modelli di cooperazione tra gli attori e gli stakeholders.

Destinatari

Imprenditori, manager e collaboratori che, a vari livelli organizzativi, intendano sviluppare la capacità di introdurre e gestire processi di innovazione digitale impresa 4.0 in aziende attive iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio.

 Programma
  • Introduzione alla sicurezza ICT
  • Metamorfosi delle minacce: metodologie e strumenti di diagnosi e contrasto ( Rocco De Nicola – Scuola IMT Lucca)
  • Le piattaforme CLOUD per il monitoraggio della sicurezza ICT ( Yuriy Zacchia Lun – Scuola IMT Lucca)
  • Privacy e vulnerabilità del mobile: un esempio ( Gabriele Costa – Scuola IMT Lucca)
  • Introduzione alla Blockchain e suo utilizzo nella catena di distribuzione ( Letterio Galletta – Scuola IMT Lucca)
  • Sicurezza ICT: Aspetti legali, privacy (GDPR) e responsabilità ( Alessandro Cecchetti – General Manager Colin & Partners)

Nell’ambito del seminario, segnaliamo l’intervento di Alessandro Cecchetti, General Manager di Colin & Partners, Sicurezza ICT: Aspetti legali, privacy (GDPR) e responsabilità che si focalizzerà sulla correlazione tra gli aspetti etici e normativi relativi alla gestione della cyber security all’interno delle aziende, illustrando e rileggendo con piglio pratico come e quali sono gli elementi legali ed organizzativi principalmente inerenti.

Programma e registrazione