Cybersecurity 2023: quando e perché la compliance diviene strategica – seconda giornata
Si svolgerà in tre giornate, nelle sedi di Roma e Milano, il seminario:
Cybersecurity 2023: quando e perché la compliance diviene strategica
organizzato da ANITEC- ASSINFORM e COLIN & Partners.
Le tre sessioni sono in programma il 13 e 26 ottobre e il 9 novembre, ciascuna con inizio alle 10:30 e durata 90 minuti.
Le tematiche proposte
Prima Sessione – 13 ottobre: CLOUD TRA CONTRATTI E RESPONSABILITA’ – La distribuzione di obblighi e responsabilità tra committente e fornitore, la selezione del provider e gli aspetti contrattuali; quali elementi devono essere considerati lato cybersecurity; le recenti novità sul trasferimento dei dati extra UE; la proprietà intellettuale; compliance e audit.
Seconda Sessione 26 ottobre: INCIDENT MANAGEMENT: TRA OBBLIGHI DI LEGGE E LA TUTELA DEL PATRIMONIO
INFORMATIVO – Come rilevare gli eventi e classificarli; il rapporto tra cliente e fornitore in caso di incident; gli obblighi di legge sussistenti rispetto alle normative coinvolte; le attività di prevenzione e le remediation come calmierare i rischi legali, economici e reputazionali.
Terza Sessione 9 novembre: SOFTWARE E COMPLIANCE – Come avviene l’ispezione dell’Autorità Garante; i punti da attenzionare per dimostrare l’accountability, la documentazione obbligatoria e la storicizzazione delle modifiche; gli aspetti contrattuali; privacy and security by design.
Gli incontri si terranno esclusivamente in presenza presso le sedi di Confindustria Digitale di Milano in Via San Maurilio 21 e di Roma in Via Barberini 11.
Su richiesta è possibile effettuare 1 ora di approfondimento in data da concordare.
Vi preghiamo di voler confermare la vostra presenza indicando la sede e la/le date prescelte all’indirizzo: comunicazione@consulentelegaleinformatico.it