Cybersecurity Summit 2019 (Milano)

Il Cybersecurity Summit 2019 di The Innovation Group si pone l’obiettivo di fare il punto sull’odierno stato di maturità della sicurezza, degli Operatori che erogano servizi essenziali (OSE), il mondo finanziario, sanitario, delle TLC, oltre che nell’industria, dove gli ambienti dello smart manufacturing e i nuovi componenti connessi e intelligenti, richiedono (in ottica Industry 4.0) sempre maggiore attenzione agli aspetti di cybersecurity. La partecipazione dei migliori Esperti italiani e internazionali crea un’occasione unica di scambio di esperienze e di networking, per approfondire le esigenze emergenti di sicurezza, il nuovo panorama delle minacce, e per comprendere come abilitare ambienti più sicuri tramite tecnologie emergenti di cybersecurity quali Cyber Threat Hunting, Cyber Hygiene, Anomaly based detection, AI/Machine Learning.

Durante il Summit, i Chief Information Security Officer (CISO) e i Risk manager delle primarie aziende italiane potranno apprendere, dalla presentazione di best practices, dal confronto con i Peer e durante i Tavoli di Lavoro pomeridiani come abilitare il Business Digitale delle proprie organizzazioni, quali sono i più recenti Trend tecnologici che caratterizzano la cybersecurity, come diffondere una nuova cultura della sicurezza e risolvere il problema della mancanza di competenze.

 Le principali tematiche:

  • Resilienza e preparazione per la risposta più efficace in caso di incidente cyber
  • Etica, Tecnologia, Intelligenza Artificiale e Cyber Defense
  • La Rivolta delle Macchine e i nuovi rischi dell’Internet delle Cose
  • Il futuro sistema di certificazione della Cybersecurity di prodotti, oggetti e servizi
  • Compliance UE: cosa cambia, a 1 anno di distanza dal GDPR, con Direttiva NIS e Cybersecurity Act
  • Cloud Security Governance, tra esigenze di compliance e innovazione dei servizi
  • Cybersecurity e Dati Digitali nei nuovi Ecosistemi degli Oggetti Connessi (Auto, Smart Home)
  • Come sfruttare al meglio Intelligenza Artificiale e Cognitive Computing per la cybersecurity
  • Comunicare al meglio i rischi di security/risk al Board
  • Integrated risk management, Threat Hunting, Endpoint e Mobile security

Nell’ambito della Round Table Diritto all’oblio e “Misure Tecniche Ragionevoli”: ma quali sono? dalle 16.00 alle 17.00 segnaliamo la partecipazione come relatrice di Valentina Frediani, founder e CEO di Colin & Partners.

Destinatari:

  • ICT Industry Executives, Chief Information Officer o IT Director;
  • CISOs, CSOs di enti pubblici (Centrali e Locali) e privati;
  • Risk Officer/Manager, Audit e Compliance Officer/Manager
  • Network Security Manager, Datacenter e Infrastructure Manager;
  • Enterprise Architects/Security Analysts;
  • CFOs, CXOs;
  • Ecosistema dei professionisti della Cybersecurity;
  • Istituzioni nazionali civili, militari e della sicurezza;
  • Università e centri di ricerca.

Informazioni