Cybersecurity Summit Live 2021
Giunto alla sua nona edizione l’evento organizzato da The Innovation Group in Diretta Streaming vedrà la partecipazione di Colin & Partners
Sono tempi incerti. La Pandemia da Coronavirus del 2020 ha portato in primo piano la necessità di garantire Cybersecurity, Safety delle Persone e Continuità operativa del Business. Se il primo bisogno è stato soddisfatto con un ampio ricorso allo Smart Working, rimane oggi il tema di innalzare la Resilienza delle infrastrutture e dei servizi per il Digitale, in uno scenario in cui i Rischi cyber diventavano giorno dopo giorno più pericolosi. Tutto questo rende sempre più sfidante garantire il Trust, assicurare la Continuità del Business, rispondere alla Compliance e abilitare una Trasformazione digitale sicura dell’azienda.
Nel 2021 la probabilità di subire un attacco di cybersecurity sarà più alta che mai, il Board delle aziende chiederà sempre di più di essere rassicurato sul livello di Resilienza raggiunto per le infrastrutture. Durante il “CYBERSECURITY SUMMIT LIVE 2021” del prossimo 9 Marzo 2021, The Innovation Group commenterà il livello di maturità della Cybersecurity raggiunto nelle organizzazioni italiane. I risultati della Survey “Cyber Risk Management 2021” di The Innovation Group fanno luce sui seguenti trend: Minacce cyber per le aziende, impatti più gravi rilevati da incidenti cyber; Come evolve il ruolo del CISO; Programma sviluppato per la Cybersecurity e sua efficacia; Organizzazione, Misurazione e Reporting al Top Management; Secure Application Development; Sicurezza degli ambienti IoT e della Supply Chain.
Anche quest’anno il CYBERSECURITY SUMMIT (giunto alla sua nona edizione) sarà in Diretta Streaming. Nel corso del summit – grazie all’estesa Piattaforma digitale dell’evento – i partecipanti potranno AGGIORNARSI sulle ultime tendenze (le nuove minacce di cybersecurity, gli approcci di risposta e di gestione delle crisi); CONFRONTARSI con gli Esperti e i PEERS del proprio settore, APPROFONDIRE le Best Practice in termini di tecnologie, metodologie, aspetti legali e di innovazione strategica in ambito cybersecurity.
Tra i relatori, l’Avv. Valentina Frediani, General Manager Colin & Partners alle ore 16.00 interverrà sul tema “Cosa raccomandano le ultime Linee Guida EDPB sui Data Breach”
Il Garante Privacy UE ha adottato le nuove Linee Guida su come procedere in caso di attacchi ransomware, di esfiltrazione di dati, di perdita o furto di dispositivi e documenti cartacei. Saranno presentate e commentate, introdotta la ratio su cui si basano, descritti i casi pratici e le misure di sicurezza.
I TEMI affrontati nel corso del “CYBERSECURITY SUMMIT LIVE 2021” il prossimo 9 Marzo 2021:
- Il Perimetro di Sicurezza Nazionale cibernetica: stato dell’arte del regolamento, prossimi sviluppi
- I Rischi per la Privacy: cosa implicherà in futuro il cambio di Informativa di WhatsApp?
- Il Cloud e la cybersecurity. Quale aiuto da automazione e intelligenza artificiale (AI)
- The new identity. Innovare l’approccio all’Identity e Access management (IAM)
- Resilienza vs Compliance vs Trasformazione digitale vs Trust: come bilanciare la spesa in cybersecurity?
- La sicurezza della Supply Chain: le best practice per il terzo millennio
- IoT security: certificazione e nuovi scenari di gestione del rischio dell’internet delle cose
- Innovare il SOC e il CERT, elevare la cultura della sicurezza in azienda.
A chi si rivolge il “CYBERSECURITY SUMMIT LIVE 2021”:
- ICT Industry Executives, Chief Information Officer o IT Director;
- CISOs, CSOs di enti pubblici e privati;
- Risk Officer/Manager, Audit e Compliance Officer/Manager;
- Network Security Manager, Datacenter e Infrastructure Manager;
- Enterprise Architects/Security Analysts;
- CFOs, CXOs; Ecosistema dei professionisti della Cybersecurity;
- Istituzioni nazionali civili, militari e della sicurezza; Università e centri di ricerca