Cybersicurezza: cosa è cambiato nell’ultimo anno?

21 Settembre 2021 Ore 10.00 – 13.00 – Videoconferenza

 

La nascita dell’Agenzia nazionale della Cybersicurezza, il Piano Nazionale di ripresa e resilienza hanno segnato l’espressione più alta di un processo di digitalizzazione che ha
vissuto negli ultimi mesi, complice l’emergenza sanitaria, una decisiva accelerata. Cresce la consapevolezza che il digitale è e sarà il fattore chiave per raggiungere l’ambizioso
traguardo di un’Italia “smart”. Obiettivo questo che impone ad aziende ed Enti una rapida evoluzione anche sul fronte della sicurezza delle informazioni e della compliance
normativa, entrambi fattori imprescindibili per costruire servizi e prodotti di valore e per tutelare il patrimonio informativo, principale fonte di valore nell’era 4.0.

Le principali tematiche:
• Dal PNRR all’Agenzia nazionale per la cybersecurity;
• Cybersecurity Act: i principi chiave del Regolamento e le aree di intervento
• ENISA: come si è evoluto il ruolo nel tempo;
• Sistema europeo di certificazione della sicurezza informatica dei prodotti e dei servizi digitali
• Le normative europee più rilevanti ad impatto cyber
• L’impatto del Cybersecurity Act sul principio della privacy and security by design e sulla Direttiva NIS
• Le nuove linee guida in materia di data breach;
• L’importanza di adottare dei piani formativi
• Cybersecurity ed audit fornitori: i provvedimenti dell’Autorità di controllo
• Smart working ed impatto sulla sicurezza delle informazioni;

Per consultare la brochure, CLICCA QUI

Docente:

Avv. Alessandro Cecchetti – Socio e Manager Colin & Partners

Destinatari

Responsabili e operatori degli Uffici: CISO, ICT Department, Compliance, Legale e Privacy interni, Audit, DPO Interni all’azienda.

Modalità di Partecipazione

L’evento si svolgerà in videoconferenza attraverso lo strumento di comunicazione ZOOM; il link di accesso sarà disponibile sulla piattaforma didattica Tiforma.academy.

Le istruzioni operative dettagliate saranno fornite ai partecipanti qualche giorno prima dello svolgimento del seminario.

 

Per iscriverti, CLICCA QUI