Cybersicurezza e Direttiva NIS2: la centralità dell’Assessment e l’impatto degli aspetti legali, procedurali e tecnologici
9 Novembre 2023 11.00-12.00 – Webinar gratuito
Scatta il conto alla rovescia per il recepimento della Direttiva (UE) 2022/2555 nota come “Direttiva NIS 2”. Tra meno di 12 mesi – ovvero ad ottobre 2024 – le nuove prescrizioni in materia di cybersicurezza saranno pienamente applicabili nei 27 stati membri coinvolti e per i 35 settori interessati.
Significative sono le novità introdotte dalla nuova Direttiva rispetto al precedente impianto normativo, pur ereditandone le finalità. Innanzitutto, un ambito di applicazione decisamente più ampio che individua due principali nuove tipologie di destinatari ovvero “soggetti essenziali” e “soggetti importanti”, che – parimenti alla catena dei loro fornitori – avranno l’obbligo di adottare misure tecniche ed organizzative in materia di cybersicurezza. Altrettanto importante il fronte sanzionatorio che, non solo prevede ammende tra i 7 e 10 milioni di euro (1,4% -2% del fatturato annuo) per le strutture inadempienti, ma addirittura potrà assumere una natura interdittiva per le funzioni di amministratori delegati o rappresentanti legali.
Obiettivo del webinar è comprendere l’impatto concreto della normativa sulle organizzazioni destinatarie delle prescrizioni e le azioni da intraprendere per innalzare il livello di sicurezza informatica e al tempo stesso rispettare gli input normativi. In particolare, sarà approfondita la logica multirischio imposta dalla NIS2 che trova nello strumento dell’assessment il metodo più efficace sia per comprendere il proprio livello di preparazione, che come primo step per la costruzione di una strategia trasversale che integri le misure tecnico-informatiche a quelle organizzative, senza trascurare l’aspetto normativo e formativo.
Le principali tematiche oggetto del webinar:
- I punti cardine della normativa: tempistiche, soggetti destinatari e impianto sanzionatorio;
- Approccio risk-based: perché l’Assessment è fondamentale;
- Come costruire una strategia di Cybersicurezza;
- Quali misure organizzative adottare;
- Impostazione dei controlli;
Destinatari:
Referenti Uffici: Legale, Compliance, IT, CISO
Relatore
Avv. Alessandro Cecchetti, Socio e Manager Colin & Partners
Per consultare la brochure, CLICCA QUI.
Modalità di Partecipazione
L’evento si svolgerà in videoconferenza attraverso lo strumento di comunicazione ZOOM; il link di accesso sarà disponibile sulla piattaforma didattica Tiforma.academy.
Le istruzioni operative dettagliate saranno fornite ai partecipanti qualche giorno prima dello svolgimento del seminario.
Per iscriverti, CLICCA QUI.