Digital Ethics Forum 2020
Evento in streaming. Partecipazione gratuita.
1-2 Ottobre 2020
Sloweb propone una full immersion di due giorni con panel di conferenze, special guest e assemblea dei soci aperta al pubblico per approfondire alcuni dei temi più urgenti riguardanti l’etica nella produzione, nella distribuzione e nell’uso delle tecnologie digitali.
Gli avvenimenti dell’ultimo periodo ci stimolano a guardare in maniera critica all’uso delle tecnologie e a concentrarci sui comportamenti online dei settori pubblico e privato e dei singoli individui, per capire in che modo ciò influenzi le nostre scelte e abitudini.
Riflettendo e studiando questi meccanismi intendiamo contribuire a fornire ai partecipanti e a tutti noi strumenti teorici e pratici per muoversi in modo etico e consapevole nell’uso degli strumenti digitali (sia come utenti che come “obiettivi dell’utilizzo” degli stessi).
Approfondendo i temi dell’etica del web – dalla produzione, alla distribuzione, all’uso di prodotti software e tecnologie hardware – ci proponiamo di informare riguardo alle questioni etiche più attuali nel mondo digitale, allo scopo di sensibilizzare e incoraggiare i singoli individui a farsi parte attiva di una lotta per un digitale più equo.
Le due giornate di conferenze online sono dedicate a un percorso che parte da una più ampia discussione sulla società dell’informazione, per arrivare a una sessione di indicazioni pratiche, con l’obiettivo di informare, educare, porre dubbi, e incoraggiare i partecipanti a lottare per un digitale più equo.
Valentina Frediani General Manager Colin & Partners e Alessanro Cecchetti Socio e Manager interverranno il 2 Ottobre ore 14.00-16.00 nell’ambito del Panel “Che fare? Raccomandazioni, suggerimenti, iniziative” con un intervento sul tema “Approccio legale informatico per una corporate digital responsibility”.
Programma
1 ottobre
9.30 – 11.30 Società dell’informazione, etica e politica
12.10 – 13.00 Special guest letture – Luciano Floridi
14.00 – 16.00 Società, lavoro e città
2 ottobre
9.30 – 11.30 Dati, educazione e sanità
12.10 – 13.00 Special guest letture – Simone Pieranni
14.00 – 16.00 Che fare? Raccomandazioni, suggerimenti, iniziative
Venerdì 2 ottobre
17.00 – 18-30 esclusivamente in occasione dell’evento, l’assemblea soci Sloweb è aperta a tutti i partecipanti.
L’evento si svolge in streaming sulla piattaforma Webex ed è previsto il collegamento di 200 persone. La partecipazione è gratuita.