Dodici mesi del GDPR. È momento di bilanci
In questo contesto si focalizzeranno i principi normativi di riferimento, i comportamenti e gli strumenti da adottare per la propria conformità e si inquadrerà lo stato ad oggi dei controlli effettuati e delle sanzioni applicate più significativi.
Programma
Ore 10.00: registrazione partecipanti
- Un anno dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo: come ancora adeguarsi e completare l’adeguamento; correggere le difformità adottando un comportamento «ragionevole», «appropriato» e «necessario»
- Ruoli e responsabilità dei soggetti coinvolti nella gestione della privacy
- Trattare i dati responsabilmente: il principio di Accountability e le misure di sicurezza
- Le modalità di conservazione e cancellazione dei dati
- La stesura e la gestione dei contratti con i fornitori: clausole e accorgimenti per mitigare i rischi
- Gli strumenti per dimostrare la conformità al Regolamento: facciamo il punto
- Controlli e sanzioni: un resoconto del primo anno del Regolamento Europeo
Ore 12.00: Q&A
Destinatari:
DPO, Referenti privacy, Security, ICT e Risk Manager, CIO, Legal, Ufficio Compliance e figure aziendali preposte alla sicurezza delle informazioni.
Docente
Lorenzo Colzi, Consultant in Diritto delle Nuove Tecnologie