DPO: gli obblighi annuali del Responsabile della Protezione dei Dati

Appuntamento  Mercoledì 3 Febbraio 2021, ore 11.00,  per il webinar di confronto su temi legali e pratica di business con Valentina Frediani e Alessandro Cecchetti

La compliance al GDPR emerge anche dalle azioni, e dalla metodologia, che il DPO mette in atto presso le aziende nelle quali opera.
E’ trascorso il primo triennio dall’introduzione di questa figura, voluta dal legislatore europeo, che – in qualità di Responsabile della protezione dei Dati, è la figura chiave di contatto tra autorità di controllo e Titolare / Responsabile del trattamento.

Oltre a informare, il DPO ha compiti di sorveglianza che risultano cruciali soprattutto se si pensa al tema del data breach ma anche alla continua evoluzione normativa sulla data protection.

Durante questo primo Colin Focus Day 2021 faremo il punto, con gli Avv.ti Valentina Frediani e Alessandro Cecchetti, su quali siano gli obblighi di un Responsabile della protezione dei Dati e sulle nuove attività che lo attendono.

Evento di approfondimento gratuito

Le principali tematiche oggetto del webinar:

  • Sorveglianza del DPO ed Autorità di controllo
  • Il DPO rispetto alla tematica dei breach
  • La tracciabilità degli interventi del DPO nel primo triennio
  • Nuove attività rispetto all’evoluzione normativa

Il Colin Focus Day si rivolge a: Ufficio legale interno, Compliance, DPO Interni, IT Department, Direttori Generali, Amministratori Delegati.

Relatori:
Avv. Valentina Frediani, General Manager Colin & Partners
Avv. Alessandro Cecchetti, Socio e Manager Colin & Partners;

Per iscriverti, CLICCA QUI.

Per informazioni invia la tua richiesta a comunicazione@consulentelegaleinformatico.it oppure contatta la nostra segreteria al Tel. 02-87198390.