Gestione della sicurezza informatica e aspetti legali nel contesto tecnologico e digitale
Videoconference 10 Maggio ore 10.00-13.00
Presentazione
Il GDPR e la giurisprudenza in materia di sicurezza insegnano che una corretta gestione dei processi deve necessariamente procedere di pari passo all’integrazione dell’elemento normativo nell’ecosistema aziendale. Ma come si traduce il binomio sicurezza informatica e aspetti legali nella pratica di business? Il corso mira ad approfondire il tema della governance della cybersecurity nel contesto tecnologico e digitale, con un particolare focus sulle normative europee ad impatto cyber e su come queste incidono nei nuovi assetti e nella realizzazione di soluzioni e prodotti di cybersecurity.
Le principali tematiche:
- La normativa in tema di sicurezza informatica
- Fattore umano e formazione del personale. Verso una cultura della sicurezza;
- Classificazione dei rischi;
- La contrattualistica ICT;
- Focus sulla Valutazione d’impatto dei trattamenti;
- Sicurezza delle banche dati: il ruolo del DPO;
- Responsabilità dei titolari del trattamento in materia di sicurezza;
- La compliance delle soluzioni software aziendali;
- Le nuove sfide della cyber security;
PROGRAMMA
- Il quadro normativo a livello europeo: brevi cenni sul Cybersecurity Act e la Direttiva NIS;
- I risvolti legali nella valutazione del rischio informatico;
- Il GDPR e l’accountability nelle misure di sicurezza informatica;
- Linee guida sulle violazioni dei dati;
- Privacy and security by design dei software;
- Gli audit interni ed esterni;
- La cybersecurity nei contratti;
Docente: Avv. Alessandro Cecchetti per Colin & partners
Per maggiori informazioni e per iscriversi, CLICCA QUI.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento si svolgerà in videoconferenza. Le istruzioni operative saranno fornite ai partecipanti qualche giorno prima dello svolgimento del seminario.
DESTINATARI
Responsabili e operatori degli Uffici: ICT Compliance, Legale e Privacy, Audit, DPO Interni all’azienda, ICT Manager, CISO.
Segreteria organizzativa: Violetta Fusco vfusco@tiforma.it Ti Forma S.r.l. Via Giovanni Paisiello, 8 50144 Firenze Tel. 055-210755 (Tasto 2) Fax 055 291715 P.IVA/C.F. 04633850484 www.tiforma.it