Gli aspetti giuridici e documentali della posta elettronica
Videoconference 15 Marzo ore 10.00-13.00
Presentazione
Principale strumento di comunicazione, la posta elettronica è il primo canale digitale – sia in ambito pubblico che privato – utilizzato per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti, complici l’estrema velocità, economicità e asincronia.
Se quanto detto è noto ai più, meno conosciuti sono gli aspetti normativi connessi al suo utilizzo ed alla conservazione a fini giuridici.
Il corso ha lo scopo di indicare elementi pratici per una gestione a norma della posta elettronica tenuto conto sia della normativa in materia di privacy che di quella relativa ai termini di conservazione. Saranno analizzati casi pratici e sarà esposta la più recente giurisprudenza in merito, in particolare sull’accessibilità della posta.
Programma:
- Posta Elettronica Certificata e posta elettronica ordinaria: conservazione a norma;
- Valore legale e probatorio delle mail;
- Accountability e posta elettronica: il GDPR applicato alla gestione della posta;
- Regolamento informatico interno come strumento di disciplina della posta elettronica e le ipotesi configurabili;
Docente: Avv. Valentina Frediani per Colin & partners
Per maggiori informazioni e per iscriversi, CLICCA QUI.
Per leggere la brochure, CLICCA QUI.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento si svolgerà in videoconferenza. Le istruzioni operative saranno fornite ai partecipanti qualche giorno prima dello svolgimento del seminario.
DESTINATARI
Responsabili e operatori degli Uffici: ICT Compliance, Legale e Privacy.
Segreteria organizzativa: Violetta Fusco vfusco@tiforma.it Ti Forma S.r.l. Via Giovanni Paisiello, 8 50144 Firenze Tel. 055-210755 (Tasto 2) Fax 055 291715 P.IVA/C.F. 04633850484 www.tiforma.it