Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso
Appuntamento Venerdì 29 Gennaio 2021 alle ore 11.00 con il webinar organizzato da Laboratorio Aperto di Modena in collaborazione con Colin & Partners
Capace di rivoluzionare interi ambiti di produzione, oltre che numerosi aspetti delle nostre vite, l’intelligenza artificiale pone numerose sfide sia sul piano delle ripercussioni etiche e morali sia su quello del diritto. In mancanza di specifiche norme regolatrici, il riferimento è dato dall’attuale normativa in materia di privacy e tutela delle informazioni e da quella in materia di sicurezza. L’intervento focalizzerà i principali aspetti su cui innalzare i livello di attenzione, a partire dalle Linee Guida sull’AI fino allo sviluppo degli applicativi di intelligenza artificiale il cui funzionamento si basa principalmente sui dati acquisiti, rielaborati e trasmessi dalle diverse tecnologie.
Le principali tematiche:
- Linee Guida sull’AI e Libro bianco sull’Intelligenza Artificiale
- I 7 principi cardine delle Linee Guida sull’AI
- Etica, cybersicurezza e privacy: le questioni poste dall’AI
- GDPR (General Data Protection Regulation) e AI: una convivenza possibile?
- Come garantire l’accountability dei sistemi: privacy by design, il principio cardine;
- Come si applicano il GDPR e la Direttiva sulla responsabilità del produttore in ambito AI
Relatori:
Avv. Valentina Frediani – General Manager Colin & Partners
Introduce: Ivan Moliterni – Coordinamento e Sviluppo Progetti di Innovazione Tecnologica Laboratori Aperti
Per iscriverti, CLICCA QUI.
Invia le tue richieste a comunicazione@consulentelegaleinformatico.it oppure contatta la nostra segreteria Tel.02-87198390