PMI: il ruolo del DPO nell’evoluzione del sistema privacy

Appuntamento Venerdì 12 Febbraio 2021 alle ore 11.00 con il webinar organizzato da Laboratorio Aperto di Piacenza in collaborazione con Colin & Partners

Obbligatorio per tutti gli uffici pubblici (tranne i tribunali), il DPO non è una figura presente solo nelle grandi realtà o nelle imprese più complesse ed articolate, ma lo è anche per i privati – indipendentemente dalla dimensioni – quando sussistono “trattamenti che richiedono il controllo regolare e sistematico degli interessi su larga scala”.

La compliance al GDPR emerge di fatto anche dalle azioni specifiche che il DPO ha posto in essere in questi due anni e mezzo decorsi dall’entrata in vigore del GDPR e dalla metodologia che ha applicato nella gestione del sistema privacy. Ma quali compiti è chiamato a svolgere? Quali sono le azioni che dovrebbe aver posto in essere e come avrebbe dovuto svolgerle?

Le principali tematiche:

  • Il contesto internazionale prima del GDPR;
  • L’analisi per l’adozione del DPO e il concetto di “larga scala”;
  • Individuare il DPO: criteri normativi e valutazioni pratiche
  • Compiti e responsabilità
  • I sette principi della Privacy By Design
  • DPO interno o DPO esterno?

Relatori:

  • Valentina Frediani, General Manager Colin & Partners;
  • Introduce: Elena Bragalini – innovation officer Laboratori Aperti

Per iscriverti, CLICCA QUI

Invia le tue richieste a comunicazione@consulentelegaleinformatico.it oppure contatta la nostra segreteria Tel.02-87198390