Smart Manufacturing Summit 2022

5 Maggio 2022 –  Enterprise Hotel – Milano

Organizzato da The Innovation Group 

Giunto alla terza edizione, Smart Manufacturing Summit è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT, coinvolgendo i diversi interlocutori interessati ai processi di innovazione, insieme agli stakeholder che predispongono politiche di incentivazione e promozione della trasformazione del settore manifatturiero del nostro Paese.

Nei due anni di pandemia, gli imprenditori e i manager più illuminati hanno utilizzato il “tempo sospeso” dei lockdown e delle restrizioni per investire in tecnologia e accelerare il processo di trasformazione delle proprie aziende. Oggi quindi il manifatturiero italiano, già tra i più competitivi del mondo, si trova nella condizione di riprendere con ancora maggior efficienza. Le minacce però non mancano, sul fronte dei costi energetici e delle materie prime, fattori che rendono lo scenario complesso e sfidante.

In quest’ottica, i temi dei finanziamenti (PNRR ma anche molte altre iniziative di sostegno e rilancio), quelli delle strategie energetiche e di approvvigionamento, quelli della gestione avanzata e intelligente dei cicli di vita del prodotto e più in generale della transizione ecologica si affiancano al filone principale dell’evoluzione tecnologica in ottica smart dell’industria: MES/MOM e integrazione con ERP, virtual e digital twin, Industrial IOT, infrastrutture in cloud, cybersicurezza e processi data-driven sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati e approfonditi nel corso del Summit. L’evento avrà, come di consueto, un’ottica “bifocale” che comprende un taglio più strategico di scenario e allo stesso tempo i tavoli di lavoro volti a distillare le istanze più importanti per la crescita del settore.

Nel corso dell’evento sarà anche presentata l’indagine di The Innovation Group e ContactValue “Smart Manufacturing 2022”, realizzata a febbraio 2022 con l’obiettivo di misurare il livello di maturità raggiunto dalle aziende italiane nel percorso verso l’Industria 4.0. Quest’anno la survey fa luce sui seguenti elementi:

  • Posizionamento in termini di Smart Manufacturing Readiness
  • Strategia di trasformazione Digitale in azienda: obiettivi, esecuzione e risultati
  • Ruolo dei Partner IT a supporto de processi di digitalizzazione nell’Industria 4.0.

Tra i relatori, l’Avv. Valentina Frediani, General Manager Colin & Partners il 5 Maggio alle ore 15.30 interverrà sul tema “Cybersecurity: gli anticorpi della fabbrica intelligente”

A chi si rivolge

CEO, DG, CIO, Resp. Sistemi Informativi, IT Manager, Chief Digital Officer, Resp. Ricerca e sviluppo, Resp. di produzione, Manufacturing Operation Manager, Direttori di stabilimento, Responsabili di Linea, Direttori della Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer, Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali di aziende utenti finali, rappresentanti della PA centrale e locale, di associazioni, distretti e centri di ricerca.

 

Per consultare l’agenda e per iscriversi, CLICCA QUI