Smart Manufacturing Summit 2023

Giunto alla quarta edizione, Smart Manufacturing Summit, organizzato da The Innovation Group, è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT, coinvolgendo i diversi interlocutori interessati ai processi di innovazione, insieme agli stakeholder che predispongono politiche di incentivazione e promozione della trasformazione del settore manifatturiero del nostro Paese.

I temi dei finanziamenti (PNRR ma anche molte altre iniziative di sostegno e rilancio), quelli del trasferimento delle conoscenze, quelli delle strategie energetiche e di approvvigionamento, quelli della gestione avanzata e intelligente dei cicli di vita del prodotto e più in generale della transizione ecologica, si affiancano al filone principale dell’evoluzione tecnologica in ottica smart dell’industria: MES/MOM e integrazione con ERP, virtual e digital twin, Industrial IOT, infrastrutture in cloud, cybersicurezza e processi data-driven sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati e approfonditi nel corso del Summit.

L’evento avrà, come di consueto, un’ottica “bifocale” che comprende un taglio più strategico di scenario e allo stesso tempo i tavoli di lavoro volti a distillare le istanze più importanti per la crescita del settore.

Nel corso l’evento sarà anche presentata l’indagine di The Innovation Group “Smart Manufacturing Survey 2023”, realizzata a marzo 2023 con l’obiettivo di misurare il livello di maturità raggiunto dalle aziende manifatturiere italiane nel percorso verso la trasformazione digitale.

Durante una delle sessioni plenarie interverrà anche l’Avv. Valentina Frediani per parlare di Sicurezza OT, IT, IoT e Cloud nel mondo industriale. Come ridurre il rischio IT nel mondo industriale? Quali sono le best practice di riferimento? Come potenziare i processi di protezione e remediation con automazione dei processi e sistemi di autoapprendimento (IA/ML)? La cybersecurity della supply chain: come incrementare resilienza e trasparenza lungo la filiera produttiva?

Per informazioni e per registrarsi, clicca qui.