Training Course – Strategie di Data Driven Retail & CRM
Training Course organizzato da Retail Institute Italy – 22 Marzo 2022
Oggi l’analisi dei dati rappresenta uno dei principali pilastri strategici di business per le aziende. Infatti, molte realtà hanno compreso l’importanza di estrarre preziosi insight dai dati, ma non sono ancora in grado di sfruttarli al meglio per creare una strategia guidata dai dati realmente distintiva.
Il Training Course ha l’obiettivo trasmettere le conoscenze necessarie per monitorare e analizzare i dati raccolti per costruire una strategia Data Driven incisiva e impattante, in grado di diventare un elemento di vantaggio competitivo per le aziende e che vada a impattare sulla Shopping Experience del consumatore.
Sarà dato anche spazio all’importanza del CRM, la sua corretta gestione e organizzazione e alla raccolta e tutela dei dati anche dal punto di vista legale.
I momenti teorici saranno arricchiti da case study rappresentative dei temi trattati.
Le sessioni teoriche saranno alternate alla presentazione di case study rappresentative.
Di questo e di molto altro si parlerà al Training Course “Strategie di Data Driven Retail & CRM“ che si terrà il 22 marzo 2022.
Il corso si terrà in versione digitale, dalle 09.30 alle 18.00, con pausa dalle 13.00 alle 14.30.
In collaborazione con:
DOCENTE:
Michele Caruso, Head of Data & CX Director, Wunderman Thompson Italy
ARGOMENTI:
- Perché costruire una strategia Data Driven
- Monitorare e analizzare i dati: principali insight e KPI
- Utilizzare i dati a beneficio della Customer Journey
- L’importanza di una corretta gestione e organizzazione del CRM
- Tutela dei dati dal punto di vista legale e data governance
- Analisi di case study rappresentative
OBIETTIVI:
- Comprendere i benefici di una strategia guidata dai dati
- Applicare gli strumenti a disposizione per creare una strategia Data Driven distintiva
- Analizzare i principali KPI e Insights per implementare la Shopping Experience del consumatore
- Comprendere l’importanza di una corretta gestione del CRM dal punto di vista legale
- Trarre suggestioni utili da applicare nel proprio contesto lavorativo
Scarica la brochure del Training Course al seguente link.
Il corso è organizzato da Retail Institute Italy. Per scoprire le modalità di partecipazione, CLICCA QUI.