Whistleblowing: dal 15 luglio l’obbligo di attivare il canale di segnalazione per i dipendenti

Webinar Gratuito

Giovedì 21 Settembre oppure Giovedì 28 Settembre dalle ore 11.00 alle ore 12.00

In riferimento al tema in oggetto, PA Digitale organizza un webinar allo scopo di fornire ai Clienti una panoramica sulla disciplina Whistleblowing riferita alla Pubblica Amministrazione e per presentare la proposta di supporto agli Enti che comprende una componente tecnologica e un servizio consulenziale altamente professionale, così da offrire una soluzione completa ed efficace per realizzare un canale di segnalazione sicuro, conforme e attento alla gestione di misure organizzative, aspetti procedurali, tecnologici e documentali. Più in particolare, la proposta PA Digitale si articola in:

piattaforma on line per la gestione delle segnalazioni: attivazione di un canale di segnalazione digitale, anonimo e confidenziale, accessibile direttamente dal sito dell’Ente tramite un semplice link, nel rispetto della normativa in materia di modalità di accesso, cyber sicurezza, privacy, conservazione digitale a norma ecc.

servizio di consulenza e formazione specifico e qualificato, supporto nella redazione della documentazione obbligatoria sia sotto il profilo privacy che con riferimento agli atti formali organizzativi, di nomina ed alle procedure, con supporto alla creazione del flusso di segnalazione.

Nello specifico, per l’erogazione del servizio di consulenza, PA Digitale si avvale della collaborazione con Colin & Partners società di consulenza legale qualificata e specializzata nel diritto delle nuove tecnologie, in grado di garantire un approccio legale flessibile e un supporto agli Enti nella definizione di processi e soluzioni che rispondano agli obiettivi di mercato.

Tra i relatori, l’Avv. Valentina Frediani, Founder e CEO di Colin & Partners.

Programma

  • Normativa di riferimento
  • Come prevenire il ricorso all’ANAC da parte del segnalante?
  • Aspetti pratici per adempiere correttamente agli obblighi documentali
  • La pubblicità e le forme di comunicazione derivanti dal whistleblowing
  • La componente tecnologica per l’attivazione online del canale di segnalazione

L’adempimento

▪ Soggetti coinvolti e tempistiche

Tutte le Amministrazioni Pubbliche; obbligo a decorrere dal 15/07/2023.

▪ Obbligo normativo

Istituzione di un canale di comunicazione interno che consenta ad alcuni soggetti (dipendenti, ex-dipendenti, stagisti, fornitori) di segnalare eventi che possano costituire dei reati in ambito pubblico o privato correlati al titolare del canale di segnalazione. Al canale di segnalazione deve essere data pubblicità.

▪ Aspetti sanzionatori

▪ Sanzioni amministrative

▪ Segnalazioni all’ANAC

▪ Rischi collegati alle ritorsioni, esposizione reputazionale…

 

Per iscriverti, CLICCA QUI.