NIS2

Direttiva NIS2 e fornitori: la cybersecurity nella supply chain

La Direttiva NIS2 non tralascia i fornitori e gli aspetti di cybersecurity che riguardano l’intera supply chain. Le catene di approvvigionamento (supply chain) rappresentano, infatti,… Leggi Tutto

NIS2

Direttiva NIS2: il ruolo dei soggetti interni

La Direttiva NIS 2 mira a responsabilizzare gli operatori che offrono servizi importanti o essenziali sul tema cybersicurezza. Nell’era digitale la cybersicurezza è diventata, infatti,… Leggi Tutto

NIS2: solo un anno per completare l’adeguamento. Primo step: il nostro Assessment

NIS2: solo un anno per completare il percorso di adeguamento a una norma (la Direttiva Europea n. 2555/2022) che impone ai soggetti che erogano servizi… Leggi Tutto

Marketing e applicativi: valutazione privacy dei fornitori

Marketing e applicativi: le scelte strategiche L’adozione di efficaci strategie di marketing è uno dei principali strumenti di sviluppo aziendale: far conoscere adeguatamente i propri… Leggi Tutto

Direct Marketing: la compliance che protegge il business

Direct Marketing, cosa e come Tra le più diffuse forme di marketing rientra quello cosiddetto “diretto”. Il punto di forza è sicuramente dato dalle sue… Leggi Tutto

w-all whistleblowing all inclusive

Whistleblowing W-ALL: attivare la soluzione per essere subito conformi

Normativa Whistleblowing: dopo aver approfondito gli step normativi e gli attori coinvolti, parliamo di uno degli strumenti necessari alla sua applicazione: la piattaforma per le… Leggi Tutto

Whistleblowing. W-ALL valorizza il tema formativo

Come anticipato nel precedente articolo, la normativa Whistleblowing si applica solo ed esclusivamente a quei soggetti giuridici che nell’ultimo anno abbiano raggiunto la media di… Leggi Tutto

Adeguamento Whistleblowing: come prepararsi al 15 luglio

Il contesto Adeguamento Whistleblowing: come prepararsi al 15 luglio. Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 24/2023 che recepisce, anche… Leggi Tutto

Registro trattamenti

Reputazione del titolare del marchio e distribuzione selettiva

La vendita di un prodotto di lusso da parte di un rivenditore non autorizzato non può di per sé pregiudicare la reputazione del titolare del… Leggi Tutto

L’adattamento della normativa al processo tecnologico

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un’importante espansione del mondo digitale, il quale ha portato con sé una serie di sfide, che hanno riguardato anche… Leggi Tutto